The eWrestling Encyclopedia
The eWrestling Encyclopedia
Advertisement
Maximo
Img-thing
Real Name Maximilian Maxon
Ring Name(s)
  • The White Tiger
  • The Gladiator
  • The "Warrior" Maximo
Height 191
Weight 92
Born Seattle,WA
Resides and Bllied From Seatte, WA
Trainer(s)
  • M.Misawa
  • Bret Hart
  • Sting
Debutto 2003

Maximilian Maxon (17 Giugno, 1987) è un wrestler americano professionista, attualmente sotto contratto con la World Wrestling Association, appartenente al brand di iMPACT! con il Ring Name "'Maximo". E' il fratello minore di Bonnie Maxon, wrestler anch'essa sotto contratto con la WWA con il Ring Name "Ra'i n".

Maximilian Maxon ha esordito a soli 16 anni in Giappone con la Gimmick "The White Tiger" e ha anche combattuto per diverso tempo nella Seattle Wrestling Championship sotto il nome di "The Gladiator Maximo".

Maximo è noto per esser stato allenato da tre grandi wrestlers appartenenti a tre grandi scuole di wrestling: Mitsuharu Misawa (Giapponese), Bret Hart (Canadese) e Sting (Americana). Per questo motivo, Maximo viene considerato da molti esperti del settore il prototipo del wreslter completo.

Primi Anni[]

Maximo, naque a Seattle, WA da madre canadese e padre italiano. Fino ai 10 anni Max giocò a calcio, una delle sue passioni principali, fino alla tragica scomparsa del padre in un incidente stradale che portò la madre a trasferirsi con i figli da sua sorella in Giappone. A Tokyo, il cognato della madre, uno staffer della AJPW, fece appassionare i due ragazzi al mondo del wrestling facendogli conoscere la grande leggenda del wrestling giapponese Mitsuharu Misawa. Misawa cominciò ad allenare i due ragazzi introducendoli così nel wrestling business.

Carriera nel Wrestling[]

Gli Inizi[]

All Japan Pro Wrestling (1997-2003)[]

Maximo e Rain cominciarono a lottare nel territorio di sviluppo della AJPW con Misawa che fece da allenatore a Maximo facendolo debuttare nel Main Roster già a 16 con la Gimmick "The White Tiger". Già dal primo suo debutto Max impressiò gran parte degli addetti ai lavori. L'esperienza in Giappone durò però solo 6 anni, la madre di Max infatti, decise di trasferirsi in Canada per far conoscere ai due figli le loro radici canadesi. All'epoca sia Max che Bonnie erano molto riluttanti all'idea, entrambi ormai avevano in testa il wrestling con Maximo che si era molto legato a Misawa trovando in lui una sorta di nuova figura paterna. La madre dovette quindi scendere a compromessi e appena arrivati in Canada sia Max che Rain furono iscritti alla Stampede Wrestling della Hart Family.

Dungeon e Stampede Wrestling (2003-2006)[]

Dopo un breve periodo nel Dungeon, Maximo e Rain, furosono subito lanciati nella federazione principale, grazie anche al fatto di esser stati allenati da Misawa. Maximo conobbe qui Kyle Parker, wreslter di Los Angeles anche lui trasferitosi in Canada. I due diventarono amici inseparabili e vista la loro grande intesa, i fratelli Hart decisero di lanciarli come Tag Team. Sia Bret che Bruce Hart ci videro bene ed infatti, Maximo e Kyle divennero i più giovani Stampede International Tag Team Champions della storia della federazione.

Seattle Wrestling Championship e Global Wrestling Federation (2006-2008)[]

Fnl1001052aj2

Maximo in uno show SCW tenutosi all'aperto

Passati tre anni in Canada, Maximo e Rain decisero di tornare a Seattle, nella loro città natale. I due scelsero di farlo in macchina cogliendo l'occasione per riconciliarsi con un lungo viaggio per tutto il Nord-America (In Canada Maximo e Rain si vedevano pochissimo perchè la lottatrice finì subito a combattere per la SHIMMER Women's Athletes). Una volta a Seattle, i due s'iscrissero alla Seattle Championship Wrestling, da poco acquisita dalla Global Wrestling Federation. Maximo, Rain e in seguito anche Kyle Parker che li raggiunse, fecero subito molta strada, avendo ottime referenze dopo i trascorsi alla Stampede Wrestling. In particolare Maximo, che era sponsorizzato sia da Misawa che dai fratelli Hart, fu allenato da Sting, mandato dalla federazione principale proprio per star dietro a quelli che sarebbero potuti diventare nuove stelle per la GWF/WWA. Anche qui Maximo e Kyle vinsero i titoli di coppia impressionando i vari staffers della SCW. Maximo divenne subito dopo SCW World Heavyweight Champion, detenendo un record straordinario di vittorie consecutive interrotte solo poco prima del passaggio al Main Roster dal lottatore American Nightmare che gli strappò il titolo di campione.

World Wrestling Association (2008-Presente)[]

Brock-lesnar-mma-news

Brock Lesnar, dopo il match con Maximo

Dopo qualche dark match quando la federazione si chiamava ancora GWF, Maximo fece il suo debutto nella prima puntata storica di iMPACT! Proprio come il nome del suo show, Maximo esordì con grande impatto partecipando ad una Open Challenge di Brock Lesnar. Maximo vinse il match per Count Out, accompagnato al ring dalla sua fidanzata Michelle McCool, con una grandissima prestazione impressionando fin dai primi minuti.

Subito dopo Maximo fu coinvolto in un intensa faida con il Team Canada, in particolare con il leader Petey Williams. Lo scontro finale è arrivato al PPV Stairway To Heaven dopo che l'intera stable aveva attaccato brutalmente la sorella Rain. Maximo vinse il match, un No Holds Barred che diventò ad Handicap vista la partecipazione di A1. Max vinse la battaglia grazie anche all'intervento della stessa Rain.

Vita Privata[]

Mazrain

Maximo e sua sorella Rain

Maximo attualmente ha una relazione con Michelle McCool, anche se ultimamente i due sembrano avere dei problemi nel loro rapporto. Infatti il lottatore di Seattle non viene più accompagnato sul ring dalla McCool, anche se la cosa sembrerebbe legata al fatto che la federazione abbia deciso di affiancargli la sorella Rain. Maximo e sua sorella vivono nella stessa casa a Seattle e si spostano sempre assieme nei viaggi della compagnia. Il lottatore nel corso degli anni ha stretto rapporti di amicizia molto forti con Nattie Neidhart, Lacey Von Erich e Ashley Lane, lottatrici che tutt'ora allena nella SCW. Il suo storico amico Kyle Parker è ancora al lavoro nella SCW, ma i due si vedono spessissimo quando Maximo si trova a Seattle. Nello show in cui Kyle Parker ha vinto lo SCW World Heavyweight Champion, Maximo è salito sul ring per celebrare la vittoria del suo caro amico.

Nel Wrestling[]

Finisher e Trademark Move[]

  • Excalibur/Tiger Driver 91 (Kneeling Double Underhook Ganso Bomb) [Ereditata da Misawa]
  • Sharpshooter (Usata nella Stampede Wrestling e nella Seattle Championship Wrestling)
  • Vanilla Sky (Top Rope Excalibur)
  • The Trap Of Nemesis (Modified Inverted Indian Death Lock) [Usata Raramente]
  • Maxter (Running Enziguri Kick)
  • Maxplex (Fisherman's Brainbuster)
  • Nowhere To Run (Spinning Belly To Back Suplex Chiusa in un Lifting Side Slam)
  • Arn Anderson SpineBuster
  • Hammerlock Into Back Suplex
  • Spinning Belly To Belly
  • Tiger Suplex
  • Running Lariat
  • Impaler DDT
  • Top Rope Flying Clothesline
  • Top Rope, Springboard and Turnbuckle Enziguri Kick
  • Running Lariat
  • Corner Powerbomb
  • Abdominal Stertch

In Coppia[]

  • Bloody Brotherood I (Rain Drop/Flying Clothesline) [Con Rain]
  • Bloody Brotherood II (Rain Drop/Top Rope Enziguri Kick) [Con Rain]
  • Angel's Sword (Death Valley Driver/Excalibur) [Con Kyle Parker]

Oggetti Preferiti[]

  • Mazza Da Baseball

Manager[]

  • Mitsuharu Misawa
  • Nattie Neidhart
  • Rain
  • Sting
  • Michelle McCool

Soprannomi[]

  • The Golden Boy
  • The White Tiger
  • The Gladiator
  • The Warrior

Musiche d'ingresso[]

  • Lion - Never Surrender (Usata in Giappone e in Canada)
  • Yvonne S. Moriarty - Barbarian Horde (From Gladiator Soundtrack) [Theme usata in SCW e inizialmente in WWA]
  • The Cult - She Sell Sanctuary (Attuale)

Titoli e Riconoscimenti[]

All Japan Pro Wrestling

  • Junior League

Stampede Wrestling

  • Stampede Internation Tag Team Championships (1 - Con Kyle Parker)

Seattle Championship Wrestling

  • SCW World Tag Team Championships (1 - Con Kyle Parker)
  • SCW World Heavyweight Championship
  • Record Winning Streak (95 - 1)
Advertisement